La storia di Antonino Bartuccio è diventata un libro. E’ un volume dai contenuti forti, un grido di speranza, un invito a credere nel cambiamento e sull’importanza della giustizia, quello che è stato presentato a Rizziconi, durante l’incontro con l’autore. Bartuccio, professionista, ex sindaco della cittadina della Piana, che ha denunciato le pressioni della ‘ndrangheta sulla sua amministrazione comunale e che dal 2014 vive sotto scorta, è il protagonista del volume intitolato “Sui sedili posteriori – La nuova libertà di Nino Bartuccio”, nato da un progetto editoriale della Fondazione Studi consulenti del lavoro e volto a promuovere la cultura della legalità e della responsabilità civica. La presentazione rientra nell’iniziativa “Rizziconi scrive”, evento organizzato dal Comune di Rizziconi – assessorato alla Cultura guidato da Giuseppe Scarfò – che ha come obiettivo quello di celebrare gli autori locali e incentivare la passione per la scrittura. Ha moderato i lavori Pasquale Staropoli. Sono intervenuti Alessandro Giovinazzo, Giuseppe Scarfò. Nel suo intervento Bartuccio ha dato una testimonianza di coraggio e speranza e in questa pubblicazione racconta la sua storia.
Angelo Giovinazzo