Presentata ogg,i a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile.
La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria, al termine di 183,3 chilometri con 1.800 metri di dislivello. Sarà una prova adatta ai velocisti capaci di resistere alle asperità del percorso. I punti chiave della gara saranno il Piano Maschera (959 m s.l.m.) e il Monte Sant’Elia (544 m s.l.m.), prima della discesa verso Bagnara Calabra, Scilla e Villa San Giovanni.
L’ultimo vincitore della corsa è stato il colombiano Jhonatan Restrepo. Al via sono previste 14 squadre, tra cui la Nazionale Italiana, guidata dal campione olimpico Elia Viviani. Presenti anche le tre formazioni Professional italiane– VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, Polti-Kometa e Team Solutions Tech – oltre a 10 squadre Continental.
Tra i favoriti figurano anche il siciliano Filippo Fiorelli (VF Group) e Giovanni Lonardi (Polti-Kometa).
La gara sarà trasmessa in differita su Rai Sport.
A fare gli onori di casa è stato il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, che ha accolto il Sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, e l’Assessore allo Sport, Giovanni Latella. La Lega Ciclismo è stata rappresentata da Stefano Feltrin.
La prova calabrese rappresenta la terza tappa della Coppa Italia delle Regioni, che vede attualmente al comando Christian Scaroni, mentre tra le squadre leader figura la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè