Ultimata la copertura e la muratura esterna della struttura, gli spazi riservati ai sanitari e agli spogliatoi, si sta procedendo in questi giorni con la realizzazione delle gradinate interne della struttura. Il progetto prevede la realizzazione di un vero e proprio Palazzetto dello Sport, dotato di tutti i servizi, campi polivalenti per diversi sport indoor, oltre che delle gradinate per l’accesso del pubblico.
“Continuiamo a vigilare su un cantiere al quale teniamo molto – ha affermato il Consigliere delegato allo Sport – dopo le difficoltà tecniche vissute in passato oggi l’intervento sta procedendo in maniera spedita. Il nostro obiettivo è quello di completare la struttura secondo il cronoprogramma previsto, per consegnare al quartiere, e all’intera comunità cittadina, una struttura sportiva moderna, ampia e polifunzionale. E’ un intervento che si aggiunge ai tanti in fase di completamento in ambito sportivo, come i Campi di Ciccarello, di Pellaro e di Catona”.