Tag: Detti e proverbi calabresi… liberamente narrati da Angelo Latella
Centu latri non ponnu spugghiari nu nudu
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione : "Cento ladri non possono spogliare un uomo nudo"...
È il proverbio antagonista del più popolare...
A mia mu dici comu si faci ‘a barba?
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione : "A me lo dici come ci si rade?".
Antico modo di dire nato molto probabilmente...
Puru i pulici hannu ‘a tussi
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione : "Anche le pulci hanno la tosse".
Che significa? La tosse, quella "umana" per intenderci, è...
Cu’ duna cunsigghi non nci doli ‘a testa
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione : "A chi dà consigli non fa male la testa".
Proverbio che sembra rimarcare due sfaccettature.
Nella...
N’atra butti si fici ‘citu
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione : "Un'altra botte s'è fatta aceto".
Normalmente e anticamente, prima cioè della scoperta dei solfiti, quando...
‘A fogghia senza ventu non si movi
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione :"la foglia senza vento non si muove".
Il proverbio di oggi ci dice di stare attenti...
‘A ficara non poti fari pira
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione : "L'albero di fico non può fare pere".
Proverbio che sembra banale, sempliciotto, direi, ma tra...
Ca bucca chiusa, non trasi musca
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione : "Con la bocca chiusa, non entra nessuna mosca".
Proverbio che invita a fare attenzione quando...
Tanti purpetti non fannu nu purpettuni
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione : "Tante polpette non formano un polpettone".
Proverbio che sottolinea la differenza tra le piccole e...
Avi cchiu’ jorna ca ‘ruppi i satizzu
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione : "Abbiamo più giorni che nodi di salsiccia".
Un proverbio che invita ad avere pazienza, che...
Comu tu mi soni, jeu ti ballu
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione "Come tu mi suoni, io ti ballo".
Proverbio che rimanda ad una reciproca collaborazione tra due...
Quandu simu malati ndi ricurdamu da saluti
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione: "Quando siamo malati, ci ricordiamo della salute".
Il proverbio ci sprona alla prevenzione, ci invita a...
Si cugghiru: trivulu, malanova e scuntintizza
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione: "Si sono presentati (sono arrivati) : pessimista (iettatore), mala (cattiva) novità e scontentezza".
Il proverbio d'oggi...
L’ogghiu è menzu mastru
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione: "L'olio è "metà" maestro ".
Un bel modo di dire, usato spesso quando per risolvere un...
‘O sei Nicola, all’ottu Maria, ‘u tridici Lucia e ‘u vinticincu...
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione: "il sei Nicola, l'otto Maria, il tredici Lucia e il venticinque il vero Messia".
Oggi proverbio...
Pacci, picciriddhi e scecchi, Ddiu l’aiuta
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione: "Pazzi, bambini e asini, Dio li aiuta".
Proverbio che mette in risalto la bontà e le...