lunedì 28 Aprile 2025
Home Tags Detti e proverbi calabresi… liberamente narrati da Angelo Latella

Tag: Detti e proverbi calabresi… liberamente narrati da Angelo Latella

Ciangimu cu n’occhiu

0
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella  Traduzione: " Piangiamo con un occhio ". Modo di dire usato normalmente per sdrammatizzare. Quando succede qualcosa di...

Vegnu du mortu e mi dici che vivu?

0
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella  Tradotto: "Vengo dal morto (dalla sua casa) e (tu) mi dici che vivo?" .. Proverbio che racchiude...

Cu jaddhu e senza jaddhu, Diu fa jornu

0
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella  Traduzione "con gallo e senza gallo, Dio fa giorno". Proverbio che mette in risalto l'impossibilità di modificare...

Cu chianta patati, cogghi patati

0
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella  La traduzione "chi pianta patate, raccoglie patate". Proverbio che sembra banale, ma è abbastanza profondo. Quello che scegliamo...

Iettiti avanti, non mi resti arretu

0
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella  Traduzione: "Buttati (o fatti) avanti, per non rimanere indietro". È un proverbio che racchiude, in due parole,...

Non mi rispundiu, non ca bucca e non cu culu

0
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella  Traduzione: "Non mi ha risposto, ne con la bocca e ne col sedere". Proverbio che rimarca la...

Aundi viri a porta larga, trasi i ciancu

0
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella  Traduzione: "Dove (quando) vedi una porta larga (spalancata), entra di fianco". È un proverbio che invita a...

L’avaru, ‘an menzu all’acqua, morì di siti

0
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella  L'avaro "circondato dall'acqua", muore di sete. Proverbio che spiega in due parole la tristezza dell'essere avaro. Domandarsi il...

Ogni Santu avi i so devoti

0
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella Traduzione "ogni Santo ha i suoi devoti". Sotto l'aspetto prettamente spirituale, il significato di questo proverbio tenderebbe...

O cantu o levu a cruci

0
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella  Traduzione "o canto o porto la croce", proverbio che assomiglia tanto a "o vaiu all'acqua o...

“I Natali a Santu Stefunu”

0
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella  Traduzione "da Natale a Santo Stefano", proverbio semplicissimo e a tema con il periodo di festività. Dicasi...

O vaiu all’acqua o ‘nnacu ‘u figghiolu

0
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella  Traduzione approssimativa.. ."o vado a prendere l'acqua o cullo il bambino". Proverbio che rimarca l'impossibilità di fare...

Comu mi l’ha pavi, ti l’ha ‘mmolu

0
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella  Traduzione, approssimativa: "Per come mi pagherai, ti farò l'ammolatura". Il proverbio rende "parabola" il ruolo dell'arrotino, mestiere...

Megghiu ciangiuti di cani, ca di cristiani

0
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella  Traduzione: "Meglio essere negativamente adocchiati dai cani, che dagli uomini (il termine cristiani non fa riferimento...

Chi mmi servi essiri bella e aviri lu maritu pecuraru?

0
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella  Traduzione: "a cosa mi serve essere bella e avere un marito pecoraio?" Molto riflessivo il detto di...

I irita da manu non sunnu tutti i stessi

0
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella "Le dita della mano non sono tutte uguali". Sembra un proverbio banale, perché è scontato, per chi...

LE NOTIZIE PIÙ LETTE

ULTIME NOTIZIE