Tag: Detti e proverbi calabresi… liberamente narrati da Angelo Latella
Eh comu ti vististi ? I calia e nzuddha?
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione: "Ma come ti sei vestito? Da ceci e mostacciolo?".
'A calia sarebbe il risultato di un'antica...
“Aundi cantunu tanti jaddhi, non faci mai jornu”
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione: "dove cantano tanti galli, non arriva mai il giorno".
Ed è proprio vero, quando più galli...
Cu troppu mbrazza, nenti stringi
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione: "chi troppo abbraccia, niente stringe".
Proverbio dedicato soprattutto all'amicizia (e forse, in qualche modo, all'amore).
Cosa dice...
Cozzi e baciati non jnchinu panza
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
La traduzione: "cozze e baci non riempiono la pancia".
Proverbio che mette in risalto, con ironia ,...
Nto muru ‘mbasciu tutti nci mentunu i peri
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
La traduzione: "Nel muro basso tutti (ci mettono) appoggiano i piedi' .
È un proverbio che parla...
Si vo’ viviri beni, pigghia ‘u mundu comu veni
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
La traduzione: "Se vuoi vivere bene, prendi il mondo come viene".
È un detto che invita all'esercizio...
Maru cu mori: cu campa si faci, cu mori si spaci
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
La traduzione sarebbe: "Poveretto (maru, da "amaro", amarezza, per una triste e inevitabilmente sorte) chi muore:...
Amuri viri, amuri menti
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Amuri viri, amuri menti, traduzione pertinente "amore vedi (noti), amore metti".
Proverbio che spiega, in due parole,...
‘A tavula è misa, cu non mangia perdi ‘a spisa
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
'A tavula è misa, cu non mangia perdi 'a spisa. La traduzione "elaborata" sarebbe: il tavolo...
I paroli si leva ‘u ventu
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Le parole "volano", vengono portate via dal vento...e non le trovi più. Continuiamo a trattare l'argomento...
‘A megghiu parola, esti chidda chi non n’esci
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
La traduzione letteraria sarebbe: la parola migliore, è quella che non esce (non si dice, non...
‘A cira squagghia e ‘u Santu non camina
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione: la cera si scioglie e il Santo non cammina.
Questa settimana proverbio tra sfaccettature materiali e...
Cu vai ‘o mulinu, si ‘nfarina
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
La traduzione "chi va al mulino, s'infarina".
Proverbio dal doppio senso. Nel primo caso vuole significare un...
Quando il dolore fa “paura da morire”
La riflessione di Angelo Latella
La riflessione di oggi nasce mentre le campane della chiesa accanto casa mia suonano a lutto... comunemente definito "mortorio".
Suonano...
“Cu teni libri, teni labbra”
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
La traduzione sarebbe "chi tiene (possiede) libri, tiene labbra".
Il proverbio, tende a sottolineare che più si...
Non jatta fu e non dammaggiu fici
Detti e proverbi calabresi liberamente narrati da Angelo Latella
Traduzione "non è stata la gatta e nessun danno ha fatto".
Il proverbio viene usato quando si...